Involtini prosciutto e formaggio con purè

Involtini prosciutto e formaggio con purè

Unire semplicità e gusto in un piatto? Niente di più facile con gli involtini prosciutto e formaggio! Un secondo che conquisterà grandi e piccoli grazie al sapore ricco e alla morbidezza delle Fettine Sottili Formento. Per accompagnare questa ricetta sfiziosa, niente di meglio di un classico purè di patate che aggiunge una nota vellutata e delicata.

Per realizzare questa ricetta utilizziamo Le Fettine Sottili da 200g della Linea Piemontese di Formento Carni, una selezione di carne di alta qualità, ideale per ottenere involtini teneri e saporiti.

Per prima cosa gli ingredienti (per 4 persone):

 

Per gli involtini:

· Fettine Sottili Formento

· 8 fette di prosciutto cotto

· 8 fettine di formaggio a pasta filata (tipo scamorza o provola)

· 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

· 1/2 bicchiere di vino bianco secco

· Sale e pepe q.b.

· Stecchini o spago da cucina

 

Per il purè di patate:

· 1 kg di patate

· 300 ml di latte intero

· 50 g di burro

· 50 g di parmigiano grattugiato

· Noce moscata q.b.

· Sale q.b.

 

Ora passiamo alla preparazione. Stendete le Fettine Sottili Formento su un tagliere e, se necessario, battetele leggermente.

Adesso, adagiate su ognuna una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio. Fatto questo, arrotolate le Fettine su sé stesse formando un involtino e chiudetelo con uno stecchino o legatelo con spago da cucina.

Poi, in una padella ampia, scaldate l’olio EVO e rosolate gli involtini su tutti i lati per sigillare la carne. Quindi, sfumate con il vino bianco, lasciando evaporare l’alcol, e abbassate la fiamma.

Ora non vi resta che cuocere gli involtini per circa 15 minuti, aggiustando di sale e pepe e girandoli di tanto in tanto.

Passiamo al purè. Lessate le patate con la buccia in abbondante acqua salata fino a quando saranno morbide (circa 30-40 minuti).

Ora, pelatele ancora calde e passatele nello schiacciapatate direttamente in una pentola.

Quindi, aggiungete il burro e il latte caldo, mescolando con una frusta per ottenere una consistenza cremosa.

Adesso, unite il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata e aggiustate di sale.

Dopo questa facile preparazione, potete servire gli involtini ben caldi, con un po’ di fondo di cottura, accanto a una porzione di purè di patate.

Questa è la nostra idea di abbinamento.

PRODOTTI consigliati

Nella stessa CATEGORIA

Costata con salsa di peperoni arrostiti e patate novelle al rosmarino

Volete provare una ricetta perfetta per un barbecue che conquista al primo assaggio? Ni...

Tagliata con insalata di pesche e rucola

Quest'estate hai proprio voglia di piatti leggeri, colorati e pieni di gusto? Allora,...

Battuta con crema di avocado e lime

Non sopportate più questo caldo e avete proprio voglia di qualcosa di fresco e sano da ...

Hamburger di Bovino Adulto con insalata di cetrioli e yogurt greco

In questa calda estate siete alla ricerca di qualcosa di fresco, leggero e con un tocco...

Fettine al sesamo con verdure croccanti

Pronti per un piatto leggero, profumato e ricco di gusto? Quando si ha voglia di qualco...

Carpaccio con zucchine marinate e pinoli tostati

Avete voglia di un piatto molto fresco, davvero leggero ricco di gusto? Questa ricetta ...

Formento Loader
Cookies