I Consigli dello Chef - Formento Carni

I consigli dello chef

Saltimbocca all'uva e pinoli

 

Le nostre Fettine Sottile sono molto versatili in cucina. Oggi le usiamo per una ricetta facile e soprattutto gustosissima!

Ingredienti

prosciutto crudo (6 fette), salvia (6 foglie), uva nera senza semi (1 piccolo grappolo), pinoli (3 cucchiai), aceto di mele, burro (una noce), olio EVO, sale, pepe.

Procedimento

Saltimbocca:

👉 In una padella, fai tostare i pinoli e tienili da parte.

👉 Posiziona una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia su ogni Fettina. Sala e pepa.

👉 Metti uno stuzzicadenti su ogni Fettina.

👉 Fai rosolare i saltimbocca ottenuti con una noce di burro, poi levali e tienili da parte.

👉 Versa, nella stessa padella, gli acini lavati. Sala, pepa e sfuma con l’aceto di mele.

👉 Unisci i saltimbocca, porta a cottura e servili ben caldi.

 

Facci sapere se ti sono piaciuti!

+

Tacos di Roast-Beef con salsa ranchera

 

Ecco una nuova ricetta per servire in modo originale il nostro Roast-Beef di Razza Piemontese! 😀

Ingredienti

tacos (4), pomodori maturi (4),cipollotto (1), lime (1), peperoncino fresco (o in polvere), coriandolo (o prezzemolo), olio EVO, sale, pepe.

Procedimento

Roast-Beef:

👉 Rosolalo in padella su tutti i lati, poi mettilo in forno a 180°C per 15 minuti.

👉 Lascialo riposare 10 minuti coperto con la carta alluminio e taglialo a fettine molto sottili quando è tiepido.

 

Salsa:

👉 Taglia i pomodorini a cubetti, affetta sottilmente il cipollotto e trasferisci in una ciotola.

👉 Condisci con olio, sale, peperoncino e il succo del lime.

👉 Lascia riposare 15'.

👉Trita finemente il coriandolo e uniscilo alla salsa ranchera.

👉 Farcisci i tacos con fettine di Roast-Beef e guarnisci con la salsa.

 

Ora servili ai tuoi ospiti e preparati a ricevere tantissimi complimenti!

+

Tartare di Scottona, crema di peperoni in agrodolce e fichi

Oggi proponiamo una ricetta semplice e molto stuzzicante, capace di esaltare il gusto della nostra Tartare di Scottona!

Ingredienti

peperone rosso (1), zucchero di canna, aceto di mele, olio EVO, Fichi (4), sale, pepe, erba cipollina.

Procedimento

Tartare di Scottona:

👉 Lasciala a temperatura ambiente qualche minuto prima del consumo.

 

Abbinamento:

👉 Taglia a pezzi il peperone, condiscilo con olio EVO, sale e pepe.

👉 Stufa il peperone con l’aceto di mele e lo zucchero di canna.

👉 Frulla al mixer fino ad ottenere una crema.

👉 Taglia i fichi a metà.

👉 Versa la crema di peperoni, impiatta le tartare e rifinisci con i fichi e l’erba cipollina.

 

La carne di altissima qualità della Tartare unita alla dolcezza del mix peperoni e fichi ti faranno chiedere come hai fatto a starne senza fino a questo momento!

+

Medaglione, pesche gialle e cipolle di Tropea

Una ricetta super gustosa per un panino gourmet con il nostro Medaglione? Eccola qui!

Ingredienti

, panino da hamburger con i semi (1), pesca gialla soda (1), limone (1/2), rucola fresca (un mazzetto),  cipolla di Tropea (1/2),  salsa allo yogurt, olio EVO, sale, pepe.

Procedimento

Medaglione:

👉 Scottalo in una padella antiaderente 6 minuti per parte.

👉 In alternativa, scottalo 4 minuti in una padella con coperchio (rimuovilo durante l’ultimo minuto di cottura).

 

Abbinamento:

👉 Lava e asciuga le pesche. Tagliale a fette.

👉 Condiscile con qualche goccia di succo di limone, un filo di olio e cuocile su una griglia ben calda.

👉 Affetta le cipolle di Tropea sottili, condiscile con sale e succo di limone. Falle marinare 15’.

👉Apri a metà il panino, spalma un velo di salsa allo yogurt, aggiungi la rucola condita con un filo d’olio e qualche goccia di succo di limone.

👉 Appoggia sopra il Medaglione, qualche fetta di pesca e la cipolla marinata. 

 

Non ti resta che addentarlo e provare un piacere davvero indescrivibile!

+

Picanha di Scottona con insalata di finocchi, scaglie di grana ed emulsione al lime

 

La ricetta di oggi dello chef Giovanni Guercio? Estiva e tutta da scoprire!

Ingredienti

cicoria (200 g), finocchio (1), Parmigiano Grana Padano (q.b), succo di lime (1), noci, olio, sale, pepe.

Procedimento

Picanha di Scottona:

👉 Scottala su entrambi i lati per 3 minuti in una padella ben calda.

👉 Lasciala raffreddare per qualche minuto.

 

Abbinamento:

👉Pulisci i finocchi e tagliali sottili.

👉 Condisci con l'emulsione di lime e olio.

👉 Taglia il parmigiano a scaglie.

👉 Aggiungi le noci.

👉 Aggiungi sale e pepe.

 

L'unione tra la tenerezza e il gusto della Scottona con la freschezza e la croccantezza dell'insalatina ti faranno innamorare al primo assaggio!

+

Carpaccio con cicoria scottata in padella, semi di zucca e olio evo

 

D'estate, il Carpaccio è un vero e proprio toccasana, fresco e soprattutto gustosissimo! A cosa lo accompagnerà questa volta lo chef Giovanni Guercio? Scopriamolo insieme!

Ingredienti

cicoria (200 g), semi di zucca (1 confezione) olio, sale, pepe.

Procedimento

Carpaccio:

👉 Lascialo a temperatura ambiente qualche minuto prima del consumo.

 

Abbinamento:

👉Scalda una padella antiaderente.

👉 Aggiungi un po’ olio e, se le avete, delle spezie / aromi secchi.

👉 Lascia che l’olio sia caldo il giusto e aggiungi la cicoria. Lascia scottare per pochi istanti.

👉 Versa un goccino di acqua (moderando la fiamma). Una volta cotta, spegni il fuoco.

👉 Puoi aggiungere i semi di zucca come guarnizione per dare croccantezza al piatto.

👉 In alternativa, mentre la cicoria scotta, puoi passarli in padella.

 

Impiatta e goditi il gusto delicato della carne di Razza Piemontese!

+

Asado con crema di avocado, scorza di arancia e cipolla di Tropea alla piastra

Oggi, grazie allo chef Giovanni Guercio, ti proponiamo una ricetta golosa per accompagnare il nostro Asado Marinato Mediterraneo!

Ingredienti

avocado (1), succo di limone (1), arancia (1), cipolla di Tropea (2), timo (1 mazzo), olio, sale, pepe (q.b.).

Procedimento

Asado:

👉 Sistema l'Asado su una padella antiaderente o sulla griglia.

👉 Cuocilo 5 minuti per lato.

 

Abbinamento:

👉Pulici l'avocado (scegline preferibilmente uno morbido).

👉Frullalo insieme a un po’ dì succo di lime e acqua fredda (rendi il composto più compatto e liscio possibile) ottenendo una crema.

👉 Gratta la scorza di arancia e mescola.

👉 Taglia la cipolla di Tropea a metà.

👉 Mettile in cottura con l'asado per insaporire e aggiungi il timo.

👉 Cuoci le cipolle per circa 2/3 min per lato.

👉 Servi l'Asado con le cipolle e la crema.

 

Prova questa ricetta e facci sapere cosa ne pensi!

+

SCAMONE, MACEDONIA DI VERDURE SALTATE CON LA SOIA E RADICI DI ZENZERO

Quanto ci mancavano le ricette di Giovanni Guercio! Cosa ci prepara oggi lo chef? Un piatto fresco e sfizioso con il nostro Scamone!

Ingredienti

melanzane (2), zucchine (2), carote (2), radice di zenzero (1), soia, olio, sale, pepe.

Procedimento

Scamone:

👉 Posiziona lo scamone in una padella antiaderente ben calda o su una griglia.

👉 Cuocilo per due minuti.

 

Abbinamento:

👉 Scalda una padella antiaderente.

👉Aggiungi olio, pepe, sale q.b.

👉 Raggiunta la giusta temperatura, adagia le verdure precedentemente tagliate a tuo piacimento (la radice di zenzero meglio tagliarla sottile a striscioline).

👉 Le verdure devono saltare e creare una crosticina, quindi fuoco a fiamma viva o induzione a media potenza.

👉 Quando sono ben sigillate, aggiungi un po’ di soia e due cucchiai di acqua calda.

👉 Lascia sfumare e addensare un po’ i liquidi.

👉 Impiatta insieme allo Scamone.

 

Buon appetito!

+

Battuta con vellutata a freddo di cannellini prezzemolo e capperi

Le nostra Battuta trova un nuovo e sfizioso accompagnamento grazie allo chef Giovanni Guercio. Buona visione e buon appetito!

Ingredienti

  cannellini al vapore (240 g), prezzemolo fresco (1 mazzo), capperi (q.b.), olio, sale e pepe (q.b.)

Procedimento

Battuta:

👉Apri la confezione. Lasciarla a temperatura ambiente qualche minuto prima del consumo.

 

"Vellutata":

👉Frulla i cannellini (lascia un po' del loro liquido di conservazione).

👉Aggiungi olio, sale e pepe.

👉Aggiungi prezzemolo e capperi.

👉Ottieni un composto omogeneo.

👉Versa sulla Battuta.    

 

Ora non ti resta che provare il gusto inconfondibile della nostra Battuta esaltato dalla delicatezza della vellutata!

+

Medaglione, agretti abbrustoliti, pomodorini confit e glassa al balsamico

 

È tempo di una nuova ricetta dello chef 👨‍🍳 Giovanni Guercio! Questa volta ci mostra un abbinamento sfizioso con il nostro Medaglione!

Ingredienti

agretti (2 mazzi), pomodorini datterini (80 g / sott’olio), glassa al balsamico (1), olio, sale, pepe.

Procedimento

Medaglione:

👉 Metti il Medaglione in una padella antiaderente.

👉 Scottalo 6 minuti per parte.

 

Abbinamento:

👉 Pulisci gli agretti.

👉Metti un po' d'olio in una padella antiaderente.

👉 Scotta gli agretti in padella per circa 10 minuti.

👉 Toglili appena abbrustoliti.

👉 Impiatta con il Medaglione.

👉 Aggiungi i pomodorini sott'olio.

👉 Guarnisci con la glassa al balsamico.

 

Ora goditi il sapore deciso del nostro Medaglione con un piacevole tocco acidulo dato dagli agretti!

+

Fettine Scelte con crema di patate, robiola ed erba cipollina

Le Fettine scelte sono sempre una buona idea: sia per una cena con gli amici che per un pranzo sfizioso. Oggi lo chef Giovanni Guercio propone un gustoso abbinamento.

Ingredienti

robiola (80 g), patate (3), Latte (1 L), olio EVO, sale, pepe, erba cipollina.

Procedimento

Fettine:

👉 Cuocile per due minuti su una padella ben calda.

 

Crema:

👉 Sbuccia e taglia a cubetti le patate.

👉 In un pentolino, falle bollire nel latte.

👉 Una volta bollite, appena saranno morbide, aggiungi la robiola e un po’ dì olio.

👉 Frulla il composto.

👉 Appena ottenuta la crema, aggiungi l’erba cipollina tagliata al coltello e mischia.

 

Ora lascia che le Fettine Scelte ti conquistino per sempre! ❤️

+

Costata e porri con crema di ricotta e miele

 

Lo chef Giovanni Guercio non vedeva l'ora di proporre una ricetta con la Costata. Non potevamo non accontentarlo!

Ingredienti

porri (4), crema di ricotta (150 g) miele (q.b. guarnizione). olio, sale, pepe.

Procedimento

Costata:

👉Aggiungi sale e pepe, scotta in padella da entrambi i lati.

👉Cuoci per due minuti per parte (al sangue).

 

Porri:

👉Lava e monda i porri, privandoli delle foglie esterne, delle estremità verdi più dure e delle radici.

👉Tagliali a metà per il senso della lunghezza.

👉In una ciotolina riunisci il sale, il pepe e mescola.

👉Posiziona i porri in una padella antiaderente calda e aggiungi l'intingolo.

👉Una volta scottati, aggiungi un po' d'acqua e lasciate evaporare.

👉Quando saranno morbidi, spegni il fuoco.

👉Aggiungi la crema di ricotta con un po' di miele come guarnizione del piatto.

 

 

Dopo aver impiattato, goditi questa "bomba di gusto"! 💣

+

Arrosto con emulsione di lenticchie e riduzione al vino bianco

 

Il nostro Arrosto è il protagonista della ricetta di oggi dello chef Giovanni Guercio. Una bontà perfetta per una cena speciale!

Ingredienti

lenticchie lessate (240 g), olio EVO, pepe, sale, curcuma (q.b.), brodo vegetale,1 scalogno finemente tritato.

Procedimento

Cottura Arrosto

👉 Aggiungi olio, sale, pepe e all'Arrosto.

👉 Fallo rosolare in padella con verdure ed erbe aromatiche.

👉 Sfumalo con vino bianco.

👉 Aggiungi curcuma e passalo in forno a 180°C per 1 ora, continuando a bagnarlo con brodo vegetale.

 

Preparazione

👉 Prendi le lenticchie precedentemente lessate (sono ottime anche quelle in barattolo, già lessate), rovesciale nel cilindro del frullatore, aggiungi l'olio e frulla.

👉 Porta il vino a bollore con tutti gli ingredienti, tra cui lo scalogno, per aromatizzarlo.

👉 Una volta che l'alcol è evaporato e il vino si è ridotto, aggiungi noce di burro (a fuoco spento) e filo di olio fino ad ottenere una riduzione cremosa.

👉 Aggiungi il sughetto dell'arrosto e frulla.

 

Ora puoi impiattare e farti conquistare dal gusto strepitoso dell'Arrosto.

+

Tagliata con patata al cartoccio, speck e radicchio rosso glassato

Oggi, lo chef Giovanni Guercio ha deciso di cucinare la nostra Tagliata di Scottona. Buona visione! 

Ingredienti

1 patata, speck (100 g), radicchio rosso (100/200 g), olio d'oliva, burro, sale, pepe, zucchero. 

Procedimento

👉 Sbuccia la patata e imburrala leggermente.

👉 Taglia a fette lo speck e mettilo nella patata.

👉 Avvolgila nella carta da forno, chiudila con la carta stagnola.

👉 Mettila in forno a 220° per 40 min. circa.

👉 Passa la tagliata nell'olio e aggiungi sale.  

👉 Cuoci la carne in una padella con olio, girandola su entrambi i lati e aggiungi un po' di pepe.

👉 Lasciala riposare per 5-10 minuti sempre nella padella di cottura.

👉 Salta il radicchio in una padella con il burro.

👉 Condiscila con sale e pepe e cospargi con un po' di zucchero.

👉 Cuoci la carne in forno per altri 5 minuti.

 

Ecco fatto...non ti resta che assaggiare! 

+

Hamburger, fontina, porri e cannella

Se hai voglia di un hamburger un po' diverso dal solito, questa ricetta dello chef Giovanni Guercio con il nostro Hamburger di Scottona fa proprio al caso tuo! 

"Hamburger con crema di fontina e porri caramellati"

Ingredienti

fontina, parmigiano (4 cucchiai), latte, burro, panna fresca liquida, porri (4), miele (1 cucchiaio), timo (q.b.), pepe, succo di limone (q.b.), cannella in polvere (q.b.), pane per hamburger.

Procedimento

Hamburger:

👉 Scottalo in padella antiaderente per circa 2 minuti per parte.
👉 Aggiungi in cottura una spolverata di cannella.

Crema di fontina:

👉 Taglia la fontina a pezzettini molto piccoli.
👉 Versa in una pentola il formaggio a cubetti, il parmigiano grattugiato, il latte, il burro e la panna fresca liquida. Porta la pentola sul fuoco.
👉 Cuoci a fuoco basso fino a sciogliere il formaggio.

Porri caramellati:

👉 Tagliali nel senso della lunghezza in 2 o 4 parti (a seconda della grandezza).
👉 Disponili in una teglia rivestita con carta da forno.
👉 Mescola in una ciotolina il miele col succo di limone e l’olio, poi versa il condimento sui porri.
👉 Sala, metti il pepe e spolvera col timo.
👉 Infornali per 25-30 minuti, finché non saranno ben cotti e leggermente caramellati.

Non ti resta che mettere il tutto nel pane e prepararti ad un'esplosione di sapori! 

+

Brasato su crostone di pane

Lo chef Giovanni Guercio si cimenta nuovamente con il nostro "1 Prodotto x 3 Ricette". Questa volta, ci mostra come preparare un'altra ricetta della tradizione tipica del periodo invernale: il brasato.

"Brasato su crostone di pane"

Ingredienti

passata di pomodoro (250 g), carote, cipolla, sedano costa, vino rosso (150 ml), spezie varie, sale, pepe, filone di pane casereccio.

Procedimento

Brasato (tempo preparazione: 2h)

👉 Lava le verdure e tagliale a pezzi.
👉 Versa dell’olio in una pentola e lascialo scaldare.
👉 Adagia sopra il pezzo di carne per farlo rosolare bene da ogni lato per 10 minuti.
👉 Bagna col vino rosso e aspetta che evapori.
👉 Aggiungi poi le verdure, condisci e unisci anche la passata di pomodoro e le spezie.
👉 Copri, abbassa la fiamma al minimo e lascia cuocere per circa 2 ore.
👉 Controlla e gira il pezzo di carne di tanto in tanto.
👉 Una volta pronta, prendi la carne e, prima di affettarla sottilmente, lascia che si raffreddi.
👉 Frulla le verdure rimanenti così da ottenere un sughetto saporito.
👉 Servi il brasato ancora caldo.

Crostone

👉 Taglia il pane.
👉 Prendi le fette e cospargile di olio.

👉 Inforna a 190 gradi.
👉 Togli una volta raggiunta la doratura.

Et voilà, ora puoi sorprendere i tuoi ospiti con un grande piatto! 

+

Battuta di Fassone, broccoli e acciughe

Oggi, lo chef Giovanni Guercio propone un "abbinamento piemontese". Chiaramente la protagonista è la Battuta di Fassone.

"Battuta con crema di acciughe e broccoli alla brace"

Ingredienti

acciughe (sotto sale o in barattolo sott’olio), latte intero, panna fresca liquida, broccoli, olio.

Procedimento

Crema di acciughe

👉 Dissala le acciughe se sotto sale, sciacquale e puliscile. Se invece utilizzi quelle sottolio, estraile dal barattolo e conserva l’olio.

👉 Mettile dentro un pentolino, aggiungi un po' di olio e, a fiamma bassa, falle sciogliere.

👉 Nel mentre, fai scaldare il latte insieme ad un po' di panna. Quando è quasi arrivato ad ebollizione, uniscilo alle acciughe.

👉 Una volta freddo, con l’aiuto di un frullatore, crea una crema soffice.

Broccoli

👉 Taglia i broccoli a listarelle.

👉 Scottali in padelle fino a renderli bruciacchiati.

👉 Versa un po’ di acqua e lascia che si ritiri a fiamma viva.

 

Ecco fatto, ora impiatta la battuta insieme alla crema di acciughe e ai broccoli. Buon appetito!

+

Spezzatino classico invernale e crema di polenta

Con il freddo di questo periodo, cosa c’è di meglio di un bel secondo piatto di carne per riscaldare anche il nostro cuore?

Lo chef Giovanni Guercio ci propone una ricetta legata alla tradizione perfetta per una cena in compagnia. 

Ingredienti

cipolla, aromi per carne (polvere) per brodo, vino rosso (1 bicchiere), carote, patate, sedano, concentrato di pomodoro, sale, pepe, olio EVO, farina di mais (250 g), acqua (1 litro), mix erbe per speziare.

Procedimento

Spezzatino (tempo preparazione: 2h)

👉 Trita finemente la cipolla, la costa di sedano e 1 carota.

👉 Taglia a pezzi delle stesse dimensioni la carne.

👉 Pela le carote e le patate e tagliare in 4 grossi pezzi.

👉 In una capiente pentola, rosola il trito fino a doratura, aggiungi concentrato di pomodoro fino a colorare. 

👉 Aggiungi la carne e aspetta che questa prenda colore.

👉 Sfuma con il vino, insaporisci con sale e pepe e aggiungi il brodo caldo a coprire 3/4 del volume totale.

👉 Aggiungi le carote e lascia cuocere per 1h a fuoco dolce con il coperchio.

👉 Trascorso il tempo aggiungete le patate e lascia cuocere un’altra ora a fuoco dolce sempre con il coperchio.

Crema di polenta

👉 Metti a bollire l’acqua in una pentola abbastanza capiente.

👉 Aggiungi un cucchiaio di sale grosso e versa a pioggia la farina di mais.

👉 Pela le carote e le patate e tagliare in 4 grossi pezzi.

👉 Mescola spesso, con l’aiuto di un cucchiaio di legno, mantenendo l’ebollizione.

👉 Dopo circa 10 minuti, la polenta sarà pronta.

 

Ora, impiatta e porta in tavola il prelibato Spezzatino con polenta. Sarà un successone!

+

Bollito con bagnetto verde

Poteva mancare una ricetta dello chef Giovanni Guercio per Natale? Assolutamente no!

Ecco quindi un grande classico della cucina tradizionale preparato con il nostro “1 prodotto x 3 Ricette”: Il Bollito con bagnetto verde. 

Ingredienti

Carota, cipolla, sedano costa, alloro, chiodi di garofano, prezzemolo fresco, fagiolini, aceto di vino bianco, acciughe sott’olio, sale, pepe.

Procedimento

Bollito (1 PRODOTTO PER 3 RICETTE):

👉 Porta a bollore circa 3 L di acqua con le verdure pulite e tagliate grossolanamente.

👉 Quando l’acqua inizia a bollire, aggiungi una manciatina di sale grosso e un po’ di grani di pepe.

👉 Dopo 10 minuti, aggiungi la carne di manzo e copri con il coperchio. 

👉 Ogni tanto apri e con una schiumarola togli la schiuma che galleggia in superficie.

👉 Abbassa la fiamma al minimo e cuoci per 2 o 3 ore, controllando con la forchetta la cottura. Se questa si infila facilmente nella carne, allora vuol dire che il bollito è pronto.


Salsa verde:

👉 Porta in un pentolino l’acqua e bollore e aggiungi il sale.

👉 Taglia i fagiolini a pezzetti e buttali nel pentolino.

👉 Aspetta 5 minuti e poi scolali e asciugali.

👉 Prendi un contenitore per frullare e aggiungi: il prezzemolo con gambi e foglie, i fagiolini, un cucchiaio di aceto di vino bianco e qualche filetto di acciughe.

👉 Frulla con olio a filo fino a ottenere la cremosità desiderata.

 

Adesso impiatta il tutto e, se lo desideri, ti suggeriamo di accompagnare il bollito anche con della mostarda di frutta.

+

Fettine sottili alla pizzaiola

Lo chef Giovanni Guercio prepara un piatto che lo riporta all'infanzia e che ti conquisterà con la sua semplicità. 

Ingredienti

polpa di pomodoro (di ottima qualità), olio extravergine, 1 spicchio d’aglio, origano. 

Procedimento

👉 Metti in una padella larga lo spicchio d’aglio sbucciato e un filo d'olio.

👉 Scalda per 1 minuto a fuoco vivace, aggiungi la polpa e una manciata di origano.

👉 Lascia cuocere con coperchio per 8 minuti, così da ottenere un sugo corposo, saporito e non liquido.

👉 Trascorso il tempo necessario, assaggia e aggiungi sale se necessario.

👉 Aggiungi le Fettine Sottili nel sugo bollente.

👉 Lascia cuocere 1 minuto per parte, coprendo completamente di sugo e aggiungendo una manciata di origano.

 

Adesso devi solo più impiattarle e assaporare in pieno il loro gusto!

+

Scamone con cipollotti tostati

Lo scamone è un taglio che lo chef Giovanni Guercio utilizza per varie ricette. Questa è la sua proposta di oggi. 

Ingredienti

cipollotti (2 mazzi piccoli), olio EVO, sale, pepe, salvia (fresca), menta (fresca). 

Procedimento

Scamone:

👉 Cuoci su griglia o su piastra ben calda per 2 minuti. 

👉 Aggiungi sale e pepe a tuo piacimento.

Accompagnamento:

👉 Pulisci e taglia i cipollotti per lungo.

👉 Fai un trito delicato con il pepe, la salvia e la menta.

👉 Una volta tagliati, prendi una padella antiaderente e aggiungi l’olio EVO.

👉 Porta i cipollotti a cottura fino ad abbrustolire.

👉 Al termine, aggiungi il trito e lascia riposare per far prendere il sapore.

 

Semplice, no? Adesso impiattalo e conquista tutti con un gustosissimo secondo.

+

Battuta con crema di gorgonzola

Lo chef Giovanni Guercio ti propone una sfiziosa ricetta con la nostra Battuta di Fassone. 

 

Ingredienti

gorgonzola, latte, lime, granella di pistacchio. 

Procedimento

👉 Taglia 3 pezzi di gorgonzola.

👉 Mettili dentro un pentolino antiaderente.

👉 Aggiungi il latte e porta a bollore.

👉 Appena la crema è sciolta, versala sulla Battuta.

👉 Aggiungi sopra la granella di pistacchio.

👉 Grattugia la scorza di lime

 

Ora puoi fare un pieno di gusto!

+

Tagliata con pesto alla rucola

Oggi, lo chef Giovanni Guercio propone una nuova ricetta per cena con la nostra Tagliata di Razza Piemontese. 

Ingredienti

mix di gusto di spezie come sale, aglio, rosmarino, alloro, salvia, maggiorana, finocchio, ginepro, timo. Pesto: olio di semi di girasole o olio di oliva, rucola, basilico, pinoli, latte e parmigiano

Procedimento

Tagliata:

👉 Asciuga la carne in modo tale che la caramellizzazione permetta di formare una bella crosticina sulla superficie

👉 Dopodiché puoi condirla leggermente con gli aromi finemente tritati

👉 Una volta che la padella sarà ben calda, posiziona la carne e lasciala in cottura per circa 3 minuti per lato.

👉 Appena sarà ben sigillata la puoi servire.

 

Pesto:

👉 In un mixer aggiungi 10 foglie di basilico, 5 foglie della rucola, 1 cucchiaio di pinoli, 2 cucchiai di parmigiano e 1 cucchiaio di latte . 

👉 A filo aggiungi l’olio di girasole fino a coprire il composto

👉 Frulla ottenendo una crema

 

Ora non ti resta che farti conquistare da questo mix inconfondibile di sapori.

+

Aperitivo con gli Sfizi di Battuta

Un aperitivo originale e pieno di gusto con i nostri Sfizi di Battuta. Ecco la nuova ricetta dello chef Giovanni Guercio. 

Ingredienti

Primo accompagnamento: nocciole grezze, 1 tomino fresco, lime. Secondo accompagnamento: ceci (già lessati) 250 g, 1 carota, 1 limone. Terzo accompagnamento: olive taggiasche (1 vasetto), capperi sotto sale (1 vasetto), 3 acciughe (alici). Sale, paprika (pepe), aglio, olio Evo, burro, zucchero di canna.  

Procedimento

Primo accompagnamento:

👉 Rompi le nocciole all’interno di un sacchetto facendo attenzione a non bucarlo

👉 Ungile con l’olio EVO e le abbrustoliamo in padella antiaderente 

👉 Condisci il tomino con del succo di lime (a piacere), olio Evo, sale, pepe e zest di lime.

👉 Una volta condito, ottieni una crema sulla quale andare a mettere le nocciole tostate.

 

Secondo accompagnamento:

👉 Frulla i ceci con il loro liquido (per rendere l’hummus più liscio e senza grumi dovresti setacciare/filtrare con un colino).

👉 In un padellino metti una noce di burro, lascia sciogliere e porta l’aglio intero (schiacciato) lasciando che liberi il suo aroma

👉 Al termine, condisci con il burro fuso, sale e paprika (pepe)

👉 Taglia la carota cruda a rondelle non troppo grandi, frullale e aggiungi il succo di limone

👉 Porta il composto frullato in cottura, a fiamma alta, fino al ritirarsi dell’acqua

👉 Quando il composto si è asciugato, aggiungi un cucchiaio di zucchero di canna (normale) continuando la cottura fino ad ottenere una granella di carote

 

Terzo accompagnamento:

👉 Sciacqua i capperi dal loro sale.

👉 Prendi una padella antiaderente e versa i capperi, le olive e due filetti di acciughe

👉 Porta a cottura a fiamma viva. Una volta che senti sfrigolare, spegni il fuoco e lascia intiepidire

👉 Al termine, trita grossolanamente fino ad ottenere una tapenade di olive.

 

Alterna le varie salse sugli Sfizi e lasciati travolgere da un aperitivo indimenticabile.

+

Roastbeef con verdure croccanti

Con la stessa preparazione del nostro prelibato Roastbeef, lo chef Giovanni Guercio propone un’altra ricetta. Questa volta con sfiziose verdure croccanti.

Ingredienti

2 carote, 2 zucchine, 1 melanzana, 1 cavolo verza, 2 cipolle di Tropea, 1 chili fresco (o peperoncino secco), 1 zenzero fresco (o zenzero in polvere), zucchero di canna, sale fino, pepe, olio EVO, olio di sesamo, salsa di soia.

Procedimento

Roastbeef:

👉 Accendi il forno in modalità ventilata a 250°.

👉 Mischia in una pirofila 20g di zucchero di canna e 10g di sale. 

👉 Copri il Roastbeef con il misto e massaggia tutta la superficie.

👉 Lascia riposare per 15 min.

👉 Massaggia nuovamente con l’olio.

👉 Posizionalo nel piano di mezzo del forno quando questo raggiunge la temperatura.

👉 Lascialo arrostire (25° circa la temperatura al cuore).

👉 Una volta arrostito, lascialo riposare per altri 15 minuti.

Verdure croccanti:

👉 Taglia le verdure a listarelle.

👉 Prendi una padella o wok capiente.

👉 Aggiungi abbondante olio di sesamo, il chili fresco o peperoncino secco e i cipollotti di Tropea.

👉 Fai rosolare.

👉 Una volta rosolati questi ingredienti, aggiungi le verdure tagliate e tosta per 5 minuti a fiamma viva.

👉 Aggiungi un cucchiaio di soia, poco sale e poco pepe.

👉 A cottura ultimata, aggiungi lo zenzero fresco (tagliato finemente) oppure in polvere.

 

Servi ai tuoi ospiti e preparati a ricevere tanti complimenti!

+

Fettine sottili al crudo

Ecco un secondo semplice e goloso preparato dallo chef Giovanni Guercio con le nostre Fettine Sottili. 

Ingredienti

prosciutto crudo, burro, salvia, cannella.

Procedimento

👉 Fai scaldare padella.

👉 Metti burro e salvia e una spolverata di cannella

👉 Fai cuocere leggermente le Fettine in padella.


👉 Una volta cotte, toglile e adagiale in un piatto.

👉 Metti sopra il prosciutto crudo. 

👉 Versa sulle fettine il fondo (burro e salvia).


Ora non ti resta che portarle in tavola e gustarle! 

+

Carpaccio con zucchine scottate, menta ed erba cipollina

Sei alla ricerca di idee per ricette fresche e golose? Una te la suggerisce lo chef Giovanni Guercio con il nostro Carpaccio di Razza Piemontese.
 
 

Ingredienti

zucchine, menta, erba cipollina

Procedimento

👉 Apri la vaschetta e adagia le fette di carpaccio nel piatto.
 
👉 Taglia le zucchine.

👉 Mettile in padella con olio e sale. Scottale.

👉 Aggiungi menta ed erba cipollina.

👉 Scotta fino a sigillare i sapori.

 

Sistema il tutto sopra il carpaccio e preparati a un'esplosione di bontà e freschezza!

+

Mini sandwich di Roast-beef, pomodori secchi e senape al miele e pepe

Lo chef Giovanni Guercio, oggi, presenta una ricetta irresistibile con il nostro Roast-beef di Razza Piemontese.

Ingredienti

pane in cassetta, senape, miele, pepe, pomodorini secchi, rucola, zucchero di canna, sale fino, olio EVO

Procedimento

Roast beef:

👉 Accendi il forno in modalità ventilata a 250°.

👉 Mischia in una pirofila 20g di zucchero di canna e 10g di sale.

👉 Copri il Roast beef con il misto e massaggia tutta la superficie.

👉 Lascia riposare per 15 min.

👉 Massaggia nuovamente con l'olio.

👉 Posizionalo nel piano di mezzo del forno quando questo raggiunge la temperatura.

👉 Lascialo arrostire (25° circa la temperatura al cuore).

👉 Una volta arrostito, lascialo riposare per altri 15 minuti.

👉 Taglialo a fette sottili.

Pane:

👉 Scottalo in padella.

👉 Toglilo appena è croccante.

Senape al miele e pepe:

👉 Mischia 2 cucchiai di senape, 2 cucchiai di miele e pepe q.b.

 

Aggiungi la rucola e i pomodorini secchi e conquista tutti i tuoi amici con un sandwich pieno di sapore!

+

Tartare di Vitello con crema di burrata e alici

Oggi, lo chef Giovanni Guercio propone uno sfizioso accompagnamento per la nostra tartare di Vitello.

Ingredienti

250 g di burrata, 150 g di prezzemolo, 8 filetti di alici, olio EVO, sale, pepe.

Procedimento

Crema di burrata e alici:

👉 Frulla la burrata fino ad ottenere un composto omogeneo.

👉 Sbollenta il prezzemolo in acqua salata per pochi istanti. 

👉 Scola il prezzemolo in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio.

👉 Asciugalo e poi frullalo mettendo un cucchiaio di olio EVO.

👉 Con un colino setaccia il composto così da ottenere l’olio al prezzemolo.

👉 Scotta le alici in una pentola antiaderente.
 

Impiatta e preparati a un'esplosione di gusto!

+

Medaglione nel pan brioche con cipolle caramellate e mostarda al bacon

Una nuova ricetta golosa dello chef Giovanni Guercio per esaltare il nostro Medaglione di Razza Piemontese.

Ingredienti

pan brioche, olio, aceto di mele 2 cucchiai, erba cipollina fresca, bacon 50 g, senape 50 g, 3 cipolle rosse, zucchero di canna 100g, sale, 2 cucchiai di aceto balsamico.

Procedimento

Hamburger:

👉 Scottalo in una padella antiaderente 6 minuti per parte.

Oppure

👉 4 minuti in una padella con coperchio.

👉 Rimuovi il coperchio durante l’ultimo minuto di cottura.

Pan Brioche:

👉 Tostalo in padella per hamburger.

Mostarda al bacon:

👉 Rosola il bacon in una padella antiaderente.

👉 Versa la senape in una boule.

👉 Aggiungi l’aceto, l’erba cipollina tritata e il bacon croccante sminuzzato a cubetti.

👉 Miscela tutti gli ingredienti fino a consistenza desiderata.

Cipolle caramellate:

👉 Taglia le cipolle finemente.

👉 Versa in una padella antiaderente l'aceto balsamico, lo zucchero di canna e una tazzina di acqua.

👉 Lascia a cottura lenta fino a quando lo zucchero si sarà sciolto e le cipolle risulteranno morbide e cremose.

 

Assembla il panino ed ecco pronto un gustosissimo hamburger!

+

Fettine Scelte al Marsala

Lo chef Giovanni Guercio oggi propone una ricetta facilissima, ma capace di conquistare qualsiasi palato.

Ingredienti

Marsala, dado vegetale, farina, olio, burro, timo, salvia, alloro.

Procedimento

Segui questi semplici passaggi e preparati a fare un figurone.

👉 Porta a bollore l’acqua e aggiungi un dado vegetale.

👉 Mentre il brodo prende gusto, batti le Fettine rendendole tutte dello stesso spessore.

👉 Infarinale e sigillale in una padella calda con olio, burro, timo, salvia e alloro.

👉 Una volta pronte, lasciale riposare in un piatto coperte dalla carta alluminio.

👉 Riporta la padella sul fuoco, senza i gusti, sfuma con il marsala e aggiungi un po’ di brodo caldo.

👉 Lascia cuocere a fuoco basso e aggiungi una noce di burro per addensare la salsa.

👉 Una volta raggiunta la densità desiderata aggiungi le fettine e ultima la loro cottura.

 

Ora non ti resta che impiattarle e gustarle!

+

Battuta con salsa inglese salata

Ecco una ricetta sfiziosa dello chef Giovanni Guercio per accompagnare in modo originale la nostra Battuta di Fassone.

Ingredienti

uova, latte, farina di mais finissima, parmigiano, pane raffermo.

Procedimento

Salsa:

👉 Metti 80 g di latte e 3 tuorli in un tegame.

👉 Con l’uso di una frusta mescola a fuoco basso fino a portare a calore il composto.

👉 Una volta caldo, spegni il fuoco e aggiungi 2 cucchiai di farina.

👉 Amalgama aggiungendo 4 cucchiai di parmigiano fino ad ottenere un composto liscio.
 
Pane per decorazione:

👉 Metti 8 cucchiai di pane raffermo (grana grossa) in una padella antiaderente.

👉 Salta il pane a fiamma viva

👉 Raggiunta la doratura, spegni il fuoco. 

👉 Aggiungi 2 cucchiai di olio EVO e mescola.

 
Fatto! Impiatta e lasciati conquistare dalla regina delle carni!

+

Formento Loader
Cookies