Lasciati ispirare- stracotto

Stracotto con purè per le Feste

Il nostro Stracotto Piemontese è buonissimo sempre, ma in inverno ancora di più! Durante le festività è un grande classico che non può mancare sulle vostre tavole.

Morbidissimi tagli selezionati di Razza Piemontese avvolti da un gustoso sugo d'arrosto pronti in soli 8 minuti. Quindi, anche se avete poco tempo da dedicare alla cucina, lo Stracotto Piemontese è perfetto per conquistare qualsiasi palato in poco tempo!

Come prepararlo? Semplice! Basta posizionare la confezione sottovuoto in una pirofila e, dopo averla forata, metterla in microonde per 8 minuti circa a 600 W ed è pronto!

In alternativa, potete prepararlo a bagnomaria, immergendo la confezione sottovuoto in acqua tiepida e portandola a ebollizione lasciandola per circa 15 minuti.

Se, invece, preferite utilizzare la padella, estraete il prodotto dalla confezione sottovuoto e versateci il contenuto; posizionate il coperchio e riscaldate per circa 10 minuti a fuoco lento.

Per accompagnarlo con un contorno saporito e ideale per questo periodo, vi consigliamo un classico purè di patate.

Iniziamo dagli ingredienti:

  • 1 kg di patate 
  • 50 g di burro 
  • 250 ml di latte
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b. 
  • Noce moscata q.b.

Per prima cosa, iniziate lavando bene le patate sotto l'acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra. Poi pelate le patate e tagliatele a pezzi di dimensioni simili, in modo che cuociano in modo uniforme.

Per quanto riguarda la cottura delle patate, mettetele in una pentola capiente e copritele con acqua fredda. Aggiungete un pizzico di sale grosso e portate l'acqua a ebollizione. Fate cuocere le patate per circa 30-40 minuti o finché non saranno morbide quando le pungerete con una forchetta.

Ora occupatevi della preparazione del purè scolando bene le patate cotte e mettendole in una ciotola capiente. Fatto questo, schiacciatele con uno schiacciapatate o passatele attraverso un setaccio per ottenere una consistenza più liscia.

Quindi, aggiungete il burro tagliato a cubetti alle patate calde. Mescolate bene finché il burro non si sarà completamente fuso. Versate anche il latte tiepido nelle patate e continuate a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

Adesso non vi rimane che aggiustare di sale e pepe secondo il vostro gusto personale. Aggiungete una spolverata di noce moscata per aromatizzare il tutto.

Il purè è ora pronto per essere servito! Potete, quindi, accompagnare il nostro delizioso Stracotto Piemontese con generose porzioni di questa golosità.

Buon fine anno!

Questa è la nostra idea di abbinamento.

PRODOTTI consigliati

Nella stessa CATEGORIA

Piemontesine con patate dolci alla paprika

Siete alla ricerca di un piatto semplice ma d’effetto, perfetto per una cena informale ...

Medaglione alla griglia con insalatina di fave, pecorino e menta

Desiderate un piatto fresco, saporito e perfetto per l'inizio della bella stagione? Abb...

Burger di Black Angus con asparagi grigliati e salsa olandese

Sono giorni che non desiderate altro che un burger speciale per una cena sfiziosa con u...

Lombata con cavolfiore impanato

Desiderate cenare con un piatto dal gusto raffinato e che giochi con le consistenze? Sc...

Piemontesine con caponata di verdure

Avete voglia di qualcosa di tradizionale e saporito per una cena semplice, ma ricca di ...

Involtini prosciutto e formaggio con purè

Unire semplicità e gusto in un piatto? Niente di più facile con gli involtini prosciutt...

Formento Loader
Cookies