Tagliata di Scottona con radicchio al forno e riduzione di melograno
Per quest'autunno desiderate un piatto dal gusto intenso e dal calore avvolgente? Per prima cosa, scegliete come ingrediente protagonista la nostra Tagliata di Scottona, capace di esaltare la qualità della ricetta e l’armonia dei contrasti.
La morbidezza della Tagliata di Scottona Formento si sposa con il leggero amaro del radicchio arrostito, mentre la dolce acidità della riduzione di melograno completa il piatto con un tocco raffinato.
Questi gli ingredienti che dovete acquistare per ricreare la ricetta:
Tagliata di Scottona Formento
Radicchio rosso
Melograno
Aceto balsamico
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
Ora, ecco la preparazione in pochi passaggi.
Per il radicchio al forno, tagliatelo a spicchi, conditelo con olio, sale e pepe e fatelo cuocere in forno a 180°C fino a ottenere una consistenza morbida ma compatta.
Adesso occupatevi della riduzione di melograno. Ricavate il succo dal melograno, unite un filo di aceto balsamico e riducete a fuoco lento finché diventa uno sciroppo lucido e aromatico.
Invece, per la Tagliata di Scottona Formento: scottatela su entrambi i lati per 3 minuti in una padella ben calda, lasciatela raffreddare qualche minuto, tagliatela a fette e conditela con olio e sale a piacimento.
Infine, adagiate il radicchio al centro del piatto, posizionate la tagliata a fette sopra e terminate con la riduzione di melograno, creando un equilibrio di sapori e colori.
Ricordatevi di esaltare la carne tiepida per mantenere la morbidezza e il sapore naturale della Scottona. Qualche chicco di melograno fresco sopra il piatto, potrà aggiunge un contrasto croccante e un tocco scenografico.
Un piatto semplice ma elegante, ideale per chi cerca gusto e raffinatezza senza rinunciare alla genuinità della materia prima.
Questa è la nostra idea di abbinamento.